Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti Peter Mattei
Peter Mattei PDF Stampa E-mail
mattei.jpgIl baritono svedese Peter Mattei si è affermato come uno dei più importanti cantanti della sua generazione. Ha lavorato con direttori del calibro di Sir Georg Solti, Claudio Abbado, Sir Colin Davis, Esa-Pekka Salonen, Riccardo Chailly, Antonio Pappano ed Herbert Blomstedt.
Ha studiato alla Royal Academy of Music e all'University College of Opera a Stoccolma, debuttando nel 1990 al Drottningholm Court Theatre nel ruolo di Nardo ne La finta giardiniera di Mozart.
Al suo debutto al Metropolitan nel gennaio 2002 ha cantato nel ruolo del Conte ne Le nozze di Figaro, ruolo che ha ricoperto anche a La Monnaie a Bruxelles, al Festival di Salisburgo, alla Lyric Opera di Chicago e alla Bayerische Staatsoper di Monaco. Della stessa opera ha inoltre interpretato Figaro alla Royal Opera di Stoccolma e a Glyndebourne.
Ha cantato ne Il barbiere di Siviglia alla Gothenburg Opera, in La bohème a La Monnaie e al Metropolitan Opera ed è stato acclamato interprete di Don Giovanni alla Scottish Opera, ad Aix-en-Provence con la regia di Peter Brook, al Metropolitan e alla Norwegian Opera. Nel ruolo-titolo ha cantato Eugene Onegin a La Monnaie e ad Aix-en-Provence e tra le sue interpretazioni alla Royal Opera di Stoccolma si ricordano quelle di Posa in Don Carlo, Belcore in L'elisir d'amore, Pentheus in The Bacchae di Daniel Börtz, con la regia di Ingmar Bergman, Papageno ne Il flauto magico e Lionel nella Giovanna d'Arco di Cajkowskij.
Nella stagione corrente ha interpretato Wolfram nel Tannhäuser al suo debutto al Teatro alla Scala e Don Giovanni alla Royal Opera di Stoccolma. Futuri impegni prevedono Figaro in Il barbiere di Siviglia ad Aix-en-Provence, il Conte in Le nozze di Figaro al Metropolitan e all'Opéra National di Parigi, dove sarà anche Don Giovanni.
Come solista Peter Mattei ha inoltre cantato nel Requiem tedesco di Brahms, Kullervo di Sibelius, Lieder eines fahrenden Gesellen, Des Knaben Wunderhorn, La Passione secondo Matteo, La Passione secondo Giovanni, il Messiah ed ha interpretato Chorèbe in un concerto-performance ne I Troiani di Berlioz con la London Symphony Orchestra e Sir Colin Davis (concerto registrato dal vivo da Lso, vincitore di due Grammy Awards).
La sua discografia include la Sinfonia n. 8 di Mahler con il Concertgebouw di Amsterdam e Riccardo Chailly per Decca e Don Giovanni con la Mahler Chamber Orchestra e Daniel Harding per Virgin Classics.