Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti Odhecaton
Odhecaton PDF Stampa E-mail

odhecaton.jpg L'ensemble vocale Odhecaton ha realizzato (nelle parole della rivista francese Diapason) una entrée fracassante nel mondo della polifonia rinascimentale, avendo ricevuto, nello spazio di soli quattro anni, le maggiori distinzioni discografiche per ognuno dei tre cd che ha prodotto, ed eccellenti critiche da parte di riviste specializzate di tutta Europa.

Il gruppo deriva il suo nome da Harmonice Musices Odhecaton, prima edizione di musica, pubblicata a Venezia da Ottaviano Petrucci nel 1501. Il repertorio d'elezione di Odhecaton (che significa "cento canti") è rappresentato dalla produzione musicale di compositori italiani e fiamminghi attivi in Italia tra Quattro e Cinquecento. Odhecaton riunisce alcune delle migliori voci maschili italiane specializzate nell'esecuzione della musica rinascimentale e preclassica sotto la direzione di Paolo Da Col.

L'ensemble ha registrato in cd tre programmi, dedicati rispettivamente alle musiche per l'incoronazione di Carlo V di Nicolas Gombert (Bongiovanni, Bologna), a Heinrich Isaac (Bongiovanni) e a Josquin Desprèz (Assai, Parigi); il primo dei programmi, promosso dal Comitato Nazionale Spagnolo per le celebrazioni del V centenario della nascita di Carlo V, è stato presentato per l'occasione a Madrid, Granada, Santiago de Compostela, Toledo e in varie città italiane. Odhecaton è stato inoltre ospite di alcune delle principali rassegne europee, tra le quali il Festival delle Fiandre (Anversa), il Festival Internazionale di Musica e danza di Granada, di Galizia (Santiago de Compostela), di Toulouse Les Orgues, di Ribeauvillé, di Tenerife, la rassegna Musica e Poesia in San Maurizio di Milano, ecc.

Il cd dedicato a Josquin Desprèz ha ottenuto i riconoscimenti Diapason d'or de l'année (2003) e Choc (marzo 2003) attribuiti dalle riviste francesi Diapason e Le Monde de la Musique; il cd con musiche di Isaac è stato segnalato quale "disco del mese" dalle riviste italiane Amadeus e CD Classics (febbraio 2003) e ha ricevuto la qualifica "The best of 2003" dalla rivista internazionale Goldberg.

L'ensemble vocale si avvale della collaborazione di alcuni dei migliori strumentisti specializzati in questo repertorio, tra i quali Bruce Dickey, Gabriele Cassone, Liuwe Tamminga, Paolo Pandolfo. Odhecaton ha di recente presentato due nuove produzioni ai Festival di Amiens e Madrid: un programma dedicato all'"armonia delle sfere" nella musica di Dufay e Josquin e il programma "Un Libro d'ore di Isabella la Cattolica". Quest'ultimo ha ricevuto il patrocinio della Sociedad Estatal de Conmemoraciones culturales di Spagna e celebrerà per tutto il 2004 con numerosi concerti il quarto centenario della morte di Isabella di Castiglia. Tra i prossimi appuntamenti di Odhecaton sono previsti concerti a Parigi (Les Invalides), Fribourg (Festival de musique sacrée), Festival di Saintes, Bruxelles (Festival della Filarmonica).