Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti Musica Antiqua Köln
Musica Antiqua Köln PDF Stampa E-mail
mak.jpgMusica Antiqua Köln è sinonimo di interpretazione filologica ed al tempo stesso virtuosa della musica dei secoli XVII e XVIII. Da trent'anni l'ensemble, sotto la guida del Maestro Reinhard Goebel, è invitato dai più prestigiosi festival ed istituzioni di musica antica in tutto il mondo.
Fondato nel 1973 dallo stesso Goebel insieme a compagni di studio del conservatorio di Colonia, Musica Antiqua Köln si dedica inizialmente all'esecuzione di musica da camera e sacra dell'epoca barocca. Con il debutto nella Queen Elizabeth Hall e una serie di cinque concerti al Festival d'Olanda nel 1979 l'ensemble riesce a posizionarsi a livello internazionale. A partire dagli anni Ottanta comincia ad affrontare un repertorio per formazione orchestrale. Da allora in poi Musica Antiqua Köln effettua regolarmente tournee in Europa, negli Stati Uniti, in Australia, in Sud - America ed in Asia.
Il complesso è legato indiscindibilmente al nome del suo fondatore e direttore, il violinista Reinhard Goebel. Formatosi al Conservatorio di Colonia sotto la guida di Franzjosef Maier, poi da Saschko Gawriloff al Conservatorio di Essen, Goebel studia anche da Eduard Melkus e Marie Leonhardt. Contemporaneamente frequenta corsi di musicologia all'Università di Colonia, gettando così le basi di conoscenze e di una passione che lo porteranno a divenire un'autorità nell'ambito della musica antica. Considerati il repertorio e la discografia di questo ensemble, è facile rendersi conto di quanto Reinhard Goebel e Musica Antiqua Köln abbiano più di ogni altro aperto i nostri orizzonti sul periodo barocco.
Nel 1978 Reinhard Goebel e Musica Antiqua Köln firmano un contratto esclusivo con la celebre casa discografica Deutsche Grammophone - Archiv Produktion. La scelta raffinata ed esclusiva dei brani incisi sono stati oggetto di innumerevoli riconoscimenti e premi (Grand Prix International du Disque, Grammophon Award ecc.). L'incisione dei Concerti di Dresda in particolare ha rappresentato un successo a livello mondiale che ha meritato ben cinque premi (Jahrespreis der deutschen Schallplattenkritik 1993, Grammophone Award 1993, Prix Caecilia 1993, Schallplattenpreis Echo-klassik 1994 e CD Compact Award 1994).
La discografia di questo ensemble comprende, solo per citare i più noti, le Cantate di Maria di G. F. Händel con Anne Sofie Otter, I concerti per l'orchestra di Dresda (musica di Heinichen, Veracini, Quantz, Dieupart e Pinsedel) come pure Il Salve regina di A. Hasse con Bernarda Fink e Barbara Bonney.
Nel luglio del 1999 Musica Antiqua Köln ha ripreso per la Deutsche Grammophone la colonna sonora del film Il re danza di Gérard Corbiau.
Nel 2002 Reinhard Goebel riceve il Premio della città di Magdeburg, luogo natale di Georg Philipp Telemann per i suoi meriti nella cura del repertorio di questo compositore. Nell'ottobre del 2003 Musica Antiqua Köln ha festeggiato il trentesimo anniversario della sua fondazione con un concerto tenutosi all'Opera di Colonia, in occasione del quale è stato presentato il CD Musique sacrée di Marc-Antoine Charpentier.