Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti Monica Huggett
Monica Huggett PDF Stampa E-mail
huggett.jpgMonica Huggett è nata a Londra e ha studiato violino moderno con Manoug Parikian alla Royal Academy of Music.
Fin da ragazza si è accostata allo studio del violino barocco provando una immediata consonanza con le risorse espressive di questo strumento.
Si esibisce in tutto il mondo come solista, direttore e camerista. Ha registrato Cd per Emi, Harmonia Mundi, Philips, Virgin, Erato e Decca collaborando con importanti orchestre quali la Hanover Band, Reglan Baroque Players, Orchestra of the Age of Enlightenment, Academy of Ancient Music, Amsterdam Baroque Orchestra che lei stessa ha formato facendovi confluire l'esperienza della Portland Baroque Orchestra sotto la direzione artistica di Ton Koopman nel 1980 e fino al 1987.
La stagione 1995/96 ha visto il suo debutto come principale Direttore Artistico della Portland Baroque Orchestra. L'anno precedente era stata direttore ospite della Norwegian Chamber Orchestra, della Swedish Chamber Orchestra, della Israel Camerata, della Los Angeles Chamber Orchestra, degli ensemble Arion di Montreal e Tafelmusik di Toronto.
Nel Regno Unito ha lavorato principalmente con il suo Ensemble Sonnerie che ha recentemente realizzato le registrazioni discografiche dei quartetti pianoforte di Mozart e le sonate per violino di Biber. Questo ultimo Cd ha vinto nel 2002 il prestigioso premio Gramophone come migliore registrazione strumentale dell'anno. Tra i prossimi progetti discografici le Sonate sui Misteri del Rosario di Biber e le Triosonate di Haendel.
In parallelo alla sua impegnativa attività concertistica e discografica, Monica Huggett è stimatissima docente presso la Hochschule für Künste di Brema in Germania.
Nel 1994 inoltre è diventata membro della Royal Academy of Music di Londra.
Suona un violino Amati di Cremona costruito nel 1618.