Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti Roberto Cominati
Roberto Cominati PDF Stampa E-mail
cominati.jpg Nato a Napoli nel 1969, Roberto Cominati ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte e all'età di 8 anni è stato ammesso per meriti speciali al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.
Ha intrapreso prestissimo l'attività pianistica, partecipando tra il 1976 ed il 1982 ai più importanti concorsi pianistici nazionali e ottenendo ovunque il massimo riconoscimento. Nel 1984 ha studiato con Aldo Ciccolini presso l'Accademia Superiore di Musica di Biella e nel 1989 è entrato all'Accademia Pianistica 'Incontri col Maestro' di Imola, studiando sotto la guida del Maestro Franco Scala.
Nel 1991 ha vinto il 1° Premio al Concorso Internazionale 'Alfredo Casella' di Napoli e nel 1993 gli viene assegnato il 1° Premio al Concorso Internazionale 'Ferruccio Busoni' di Bolzano, riconoscimento che lo impone immediatamente all'attenzione della critica e delle maggiori Istituzioni concertistiche europee. Nel 1999 ha ottenuto il Prix Jacques Stehman del pubblico della RTBF e della TV5 France, nell'ambito del Premio Reine Elisabeth di Bruxelles.
Ospite delle più importanti Società concertistiche italiane, quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Comunale di Bologna, l'Accademia di Santa Cecilia di Roma, ed europee quali il Teatro Châtelet di Parigi, l'Orchestra di Lille, oltre che in Giappone e in Australia, ha collaborato con famosi direttori, tra cui Leon Fleisher, Daniel Harding, Eliahu Inbal, David Robertson.
Tra gli impegni delle ultime stagioni ricordiamo il ritorno a Berlino con i Berliner Symphoniker, una nuova serie di recital in Olanda e Belgio, la seconda tournée in Giappone e in Australia, il debutto a Washington nel dicembre 2004 e il ritorno a Torino con l'Orchestra Sinfonica della RAI, con i Concerti di Franck e Ravel diretti da Lazarev.