Skip to content
Siete qui: Home Festival Artisti L'Astrée
L'Astrée PDF Print E-mail
astre.jpg Nel 1991, sotto l'egida dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, nasce a Torino L'Astrée, formazione strumentale specializzata nel repertorio sei-settecentesco secondo criteri storici e con l'utilizzo di strumenti originali.
Il gruppo svolge un'intensa attività concertistica, ospite di importanti associazioni e festival quali Settembre Musica e l'Unione Musicale di Torino, l'Autunno Musicale di Como, l'Oratorio del Gonfalone di Roma, l'Associazione Clavicembalistica Bolognese, il Festival Internazionale di Musica Antica di Urbino, il Ravenna Festival, gli Amici della Musica di Firenze, la Società del Quartetto di Milano, il Festival di Hagen, il Centre de Musique Baroque di Versailles, il Festival Mozart di Lille, la Cambridge Society for Early Music di Boston, l'Auditorio Nacional de Musica di Madrid, la Frick Collection di New York, la New York University, la Vancouver University, il Teatro Coliseum di Buenos Aires, il Teatro Municipal di Santiago del Cile, il Festival di Potsdam Sans-Soucis.
L'Astrée ha registrato per la casa discografica Symphonia due compact disc contenenti opere di importanti autori piemontesi del Settecento: Giovanni Battista e Giovanni Lorenzo Somis, Gaetano Pugnani, Gaspare Giuseppe Chiabrano. Dal 1996 il gruppo collabora con la casa discografica francese Opus 111 con la quale ha fino ad ora realizzato un Cd dedicato a Felice Giardini, uno al compositore napoletano Tommaso Giordani e ha iniziato un importante progetto che prevede la registrazione integrale dei concerti e delle cantate da camera di Antonio Vivaldi i cui autografi sono custoditi presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Nell'ambito di questo progetto sono stati realizzati alcuni Cd contenenti concerti e cantate da camera in collaborazione con il mezzosoprano Laura Polverelli e con il soprano Gemma Bertagnolli.