Skip to content
Siete qui: Home Festival Festival 2010 ‘Jokes’ in giro per il mondo
‘Jokes’ in giro per il mondo PDF Stampa E-mail
Una questione particolarmente intrigante consiste nel chiedersi se a un’area geografica e alle culture che l’hanno incarnata possa corrispondere un sistema di valori artistici che, pur trasformandosi nel tempo, non tradisca alcuni assunti fondamentali. Detta più semplicemente: esiste un’autentica musica legata al territorio?
Il territorio del Quintetto Bislacco è la musica senza confini, un infinito viaggio tra i mondi possibili, le culture, gli stili, le tradizioni, contaminato da irriverenti gag, musicali e non, che tengono gli ascoltatori costantemente attenti e curiosi, con l’orecchio teso al suono e al piacere dell’udire.
Tutto comincia con una Polka di Johann Strauss jr. (1825-1899), compositore austriaco che dovette studiare musica di nascosto dal padre Johann Strauss che lo voleva bancario a Vienna. Il furbo giovane cominciò lo studio del violino con la “spalla” dell’orchestra di suo padre che, stranamente, lo scoprì e dopo una lite furiosa gli scaraventò il violino a terra mandandolo in mille pezzi. Dall’Austria alla Germania, patria del più grande compositore della storia della musica del sistema solare, stiamo parlando del compositore più prolifico mai esistito (nel senso etimologico della parola: atto a far prole), con i suoi venti figli legittimi avuti da due mogli: J.S. Bach (1685-1750). A differenza della maggior parte dei compositori dell’epoca barocca, Bach tendeva ad annotare tutto sullo spartito, in modo da lasciar poco spazio alla libera interpretazione degli esecutori. Il Quintetto Bislacco si riprenderà questo spazio stravolgendo lo stravolgibile del Concerto per due violini BWV 1043, e dedicandogli un arrangiamento “in stile” della famosissima canzone dei Beatles, Michelle.
Finalmente in Italia con Rossini Giovacchino (1792-1868); autore di una quarantina di opere, passò da straordinari successi a clamorosi insuccessi, tra i quali è divenuto storico quello del Barbiere di Siviglia. Rossini, è risaputo, era un amante della buona cucina e sin da bambino avrebbe fatto il chierichetto essenzialmente per poter bere qualche ultima goccia del vino contenuto nel calice del prete. Da Giovacchino a Ennio, due nomi assurdi, due garanzie di ottima musica in epoche completamente differenti. Ennio Morricone (1928) nel 1958 viene assunto come assistente musicale dalla Rai, ma si licenzia il giorno stesso non appena apprende che era assolutamente proibita la trasmissione delle musiche composte da impiegati dell’ente pubblico (dicesi: conflitto di interessi)
. Dal 1964 scrive tutte le colonne sonore della serie di spaghetti-western diretti dal regista Sergio Leone.
Abbandoniamo il vecchio continente per atterrare nelle Americhe, dapprima quella del Sud con Astor Piazzolla (1921-1992) l’argentino di origini pugliesi che stravolse le regole del tango, per proseguire verso nord con George Gershwin (1898-1937) e Charlie Parker (1920-1955), sassofonista fondatore dello stile chiamato bebop, il quale partendo da radici swing e blues apporta alla musica afro-americana un originale sviluppo improvvisativo caratterizzato da ardite sostituzioni armoniche e da una maggiore attenzione per il ritmo.
Si torna in Europa e il cerchio si chiude in Austria con Birdland di Joe Zawinul (1932-2007), pianista, organista, tastierista jazz, che nel 1971 fonda, con il sassofonista Wayne Shorter, il gruppo dei Weather Report. Sempre austriaco, ma molto meno conosciuto, un certo W.A. Mozart (1756-1791) al quale dedichiamo tutto quello che succederà questa sera nella versione bislacca dell’Ouverture da Il flauto magico.
Il viaggio si conclude tra Lauriano e Breganzona, nelle case di Gustavo e Duilio, instancabili arrangiatori/compositori di tutte le musiche presentate dal Quintetto, ma lascia sempre il desiderio di ripartire verso nuove mete, per esempio quelle che potrete ascoltare nei bis...

 

Marco Radaelli