Fotogallery
Video della serata
Giovedì 3 settembre 2009, ore 20.30 Stresa, Palazzo dei Congressi



A. Portera, tre forme:linea-cerchio-ettagono, per orchestra (brano vincitore del 4° Concorso Internazionale di Composizione Settimane Musicali di Stresa – 2009) F.J. Haydn, Sinfonia n. 45 "Gli addii" W.A. Mozart, Concerto per clarinetto K 622 F.J. Haydn, Sinfonia in re min. n. 80
Le celebrazioni hanno una duplice necessità: porre sotto i moderni riflettori le figure e l’opera dei grandi del passato, e il tentativo di dimostrare la modernità, o meglio l’attualità, dei risultati artistici, scientifici, politici da loro conseguiti. Nel caso di Franz Joseph Haydn questa “necessità" è ancor più “necessaria”. A duecento anni dalla morte, colui che è stato celebrato in vita come il compositore più grande e più conosciuto, vive in una polverosa bacheca circondata da un polveroso rispetto. Il padre della sinfonia, questo va detto e ripetuto, non ha vissuto una vita spericolata ricca di aneddoti straordinari o piccanti, ma è vissuto a corte come un normale “impiegato stipendiato”, svolgendo con cura i compiti assegnatigli dal conte, il cui risultato sono opere d’arte immortali: opere d’arte ricche di modernità, di sorprese avventurose, pervase di irrefrenabile senso dell’umorismo e attraversate da velata malinconia... proprio come Mozart; allora perché Mozart è il divin bambino e Haydn il vecchio brontolone, Mozart il genio assoluto e Haydn l’artigiano scrupoloso, Mozart “il grande” e Haydn “la sua ombra”? Spero che questo programma che accosta Haydn a Mozart e Portera (vincitore del concorso di composizione 2009 dello Stresa Festival), possa aiutarci a riscoprire senza pregiudizi e con animo libero e aperto i segni di grandezza e modernità profusi nell’opera di Haydn.
Gianandrea Noseda
Presentazione del concerto
tre forme: linea-cerchio-ettagono di Andrea Portera
Il Palazzo dei Congressi, sede storica del Festival, è situato nel centro di Stresa, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da tutti i maggiori alberghi e ristoranti.
|