Fotogallery
Video della serata
Sabato 5 settembre 2009, ore 20.30 Stresa, Palazzo dei Congressi


Aleko
|
|
giovane zingaro
|
|
vecchio zingaro
|
|
Zemfira
|
|
vecchia zingara
|
|
S. Rachmaninoff, L'Isola dei Morti Aleko
Opera in un atto Libretto di Vladimir Nemirovich-Danchenko basato sul poema Gli zingari di Alexander Pushkin
Sono sempre stato sospettoso di fronte ai fenomeni di notorietà di massa sconfinanti nell’idolatria. Per questa ragione il caso Rachmaninoff mi ha sempre visto come spettatore scettico, prudente e fondamentalmente superficiale se non addirittura negativo e questo mio atteggiamento mi ha portato a considerarlo un compositore di serie B. Come mi sbagliavo! Ho considerato melassa sentimentale ciò che è profondo struggimento interiore; ho confuso la disperata necessità di comunicare ansie nostalgiche con la facile e superficiale seduzione. Che grande animo e che complessa ricchezza emotiva vivevano in questo grande uomo: sempre esule, dove l’esilio è un approccio inevitabile della vita; sempre alla ricerca di risposte con l’incessante richiesta del perché delle cose che vorremmo e che non accadono o che arrivano indesiderate e inaspettate. Tutto questo , distillato in un eloquio musicale che narra e avvince come una grande storia epica.
Mi rendo conto che tutto ciò è assai di più di quello che solitamente viene accreditato a Rachmaninoff come causa della sua notorietà!
Gianandrea Noseda
Il Palazzo dei Congressi, sede storica del Festival, è situato nel centro di Stresa, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da tutti i maggiori alberghi e ristoranti.
|